Certificati

UNI EN ISO 9001

Commercializzazione di veicoli ferroviari, mezzi d’opera ferroviari, apparati e dispositivi per la costruzione e la manutenzione dell’armamento ferroviario. Progettazione (maintenance development) ed esecuzione (maintenance delivery) della manutenzione di veicoli e mezzi d’opera ferroviari. Progettazione ed erogazione di corsi di formazione sull’impiego e la manutenzione di macchine e dispositivi di monitoraggio per binari ed armamento ferroviario.
Servizio di taratura di sistemi di rilievo e registrazione della geometria del binario. Installazione, messa in servizio e manutenzione di dispositivi di diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria (IAF: 22,19,29,35,37).

UNI EN ISO 14001

Commercializzazione di veicoli ferroviari, mezzi d’opera ferroviari, apparati e dispositivi per la costruzione e la manutenzione dell’armamento ferroviario. Progettazione (maintenance development) ed esecuzione (maintenance delivery) della manutenzione di veicoli e mezzi d’opera ferroviari. Progettazione ed erogazione di corsi di formazione sull'impiego e la manutenzione di ‎macchine e dispositivi di monitoraggio per binari ed armamento ferroviario. Servizio di taratura di sistemi di rilievo e registrazione della ‎geometria del binario. Installazione, messa in servizio e manutenzione di dispositivi di diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria.
Settore IAF: 22, 29, 34, 37

UNI EN ISO 45001

Commercializzazione di veicoli ferroviari, mezzi d’opera ferroviari, apparati e dispositivi per la costruzione e la manutenzione dell’armamento ferroviario. Progettazione (maintenance development) ed esecuzione (maintenance delivery) della manutenzione di veicoli e mezzi d’opera ferroviari. Progettazione ed erogazione di corsi di formazione sull'impiego e la manutenzione di  macchine e dispositivi di monitoraggio per binari ed armamento ferroviario. Servizio di taratura di sistemi di rilievo e registrazione della geometria del binario. Installazione, messa in servizio e manutenzione di dispositivi di diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria.
Settore IAF: 19, 22, 29, 34, 35, 37

UNI EN ISO/IEC 27001

Commercializzazione, riparazione e manutenzione di macchine per la manutenzione del binario ferroviario. Commercializzazione di macchinari e dispositivi per la manutenzione dell’armamento ferroviario.
Servizio di taratura di sistemi di rilievo e registrazione della geometria del binario (IAF: 22,29,35).

UNI EN 15085-2

La presente certificazione è conforme alle linee guida ANSFISA per la certificazione delle Organizzazioni che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parte di essi in conformità alle norme della serie UNI EN 15085.

Entity in Charge of Maintenance (ECM)

Plasser Italiana è certificata, secondo il Regolamento (UE) 2019/779, come Soggetto Responsabile della Manutenzione (ECM) per le funzioni di Sviluppo della Manutenzione e di Esecuzione della Manutenzione

Manutenzione mezzi d’opera

La Plasser Italiana, superando le verifiche di qualità della Rete Ferroviaria Italiana, è stata inserita nell’elenco delle officine autorizzate per la manutenzione dei mezzi d’opera che operano sulle infrastrutture.

FGAS Imprese

Installazione, riparazione, manutenzione, assistenza e smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e pompe di calore fisse con dimensione massima del carico senza limiti in kg

EcoVadis

Plasser Italiana ha ottenuto la medaglia d’oro Top 5% delle aziende valutate da EcoVadis nei 12 mesi precedenti la data di emissione della medaglia. Riflette la qualità del sistema di gestione della sostenibilità dell’azienda e dimostra un impegno a promuovere la trasparenza in tutta la catena del valore.
La medaglia EcoVadis non è una certificazione. Essa viene rilasciata in funzione del rating ottenuto a seguito della valutazione EcoVadis

EcoVadis Sustainability Rating

La Plasser & Theurer utilizza Cookies per rendere migliore l'uso del presente sito web. Proseguendo nella navigazione nel sito, si acconsente al loro impiego. Per maggiori informazioni circa i Cookies e su come disabilitarli, si rimanda alla nostra informativa estesa di protezione dei dati.